San Galgano: il santo, l'eremo, l'abbazia. Storia e storie intorno alla spada nella roccia

di Andrea Conti | Aska Edizioni 2011
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il toponimo San Galgano, nel comune di Chiusdino, nella provincia meridionale di Siena, sulle colline metallifere, comprende due fra le più importanti emergenze artistiche-architettoniche del senese e della Toscana in generale: l'eremo di San Galgano sul Montesiepi e l'abbazia omonima nella piccola valle del fiume Merse. Prima abbazia cistercense della Toscana, la sua importanza da un punto di vista architettonico ed artistico è grandissima in quanto essa fu la porta che introdusse nella regione i metodi costruttivi, la concezione degli spazi e gli elementi stilistici del gotico, già affermati oltralpe. Eponimo dell'uno e dell'altra, un santo locale, Galgano di Chiusdino, un miles vissuto nella seconda metà del XII secolo che qui trascorse come eremita l'ultimo anno della sua breve vita e morì verso la fine del 1181.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Conti
  • Aska Edizioni
  • Prospettive di storia
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788875421748

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Galgano: il santo, l'eremo, l'abbazia. Storia e storie intorno alla spada nella roccia