I paralleli. Narratori contemporanei e classici italiani a confronto

di Andrea Cortellessa, Matteo Di Gesù | Edizioni di Passaggio 2009
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa unisce Ludovico Ariosto a Wu Ming 5, Giorgio Faletti ad Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi a Sebastiano Vassalli? Questo volume confronta, in un succedersi di "paralleli", ovvero recensioni doppie, la cui costante è l'accostamento di opere provenienti da tempi e contesti diversi, nell'ambito della produzione letteraria italiana. Gli scritti, pubblicati dal 2005 al 2008 sulla rivista "Giudizio Universale" e ora collazionati in un'unica raccolta, propongono un'interpretazione originale di molti classici del canone letterario nazionale e della più significativa produzione narrativa contemporanea. Il risultato è un testo fluido, a un tempo sorta di possibile vademecum di letture e saggio critico, dal tono molto poco carezzevole, piuttosto ironico, senz'altro incisivo: perché la letteratura, come scrive Andrea Cortellessa nell'introduzione "è per sua natura - per sua fisiologia, direi addirittura - uno scandalo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Cortellessa, Matteo Di Gesù
  • Edizioni di Passaggio
  • -
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 novembre 2009
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788890370335

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I paralleli. Narratori contemporanei e classici italiani a confronto