La via del guerriero. Storia dei «hwarang» di Silla

di Andrea De Benedittis | Libreria Editrice Cafoscarina 2016
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fondato nel VI secolo d.C., il "hwarangdo" è un'istituzione che ha formato generazioni di giovani aristocratici del regno di Silla nelle arti militari, per farne difensori della patria, come pure nel canto, nella danza e nella religione, per renderli depositari della cultura del paese e guide spirituali e politiche del regno. Il "hwarangdo" ha rispecchiato le contraddizioni prodotte dall'intreccio di due matrici culturali diverse: quella autoctona, maturata in seno alle comunità stanziate nei territori meridionali della penisola, e quella di provenienza cinese. Quindi da un lato il matriarcato, il culto delle montagne, il canto e la danza e dall'altro il patriarcato, il Buddhismo e il dogmatico schema di valori confuciani. Tra religione, arte militare e poesia, il "hwarangdo" rappresenta una delle istituzioni più significative e più enigmatiche della Corea classica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea De Benedittis
  • Libreria Editrice Cafoscarina
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2016
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788875434137

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La via del guerriero. Storia dei «hwarang» di Silla