Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore

di Andrea Ganzaroli, Luciano Pilotti | Franco Angeli 2009
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'indebolimento proprietario è uno dei fenomeni chiave del nostro tempo. Può sembrare un controsenso che, arrivati al culmine del capitalismo globalizzato e della società acquisitiva, in cui il centro della scena è occupato dai tanti egoismi individuali e di gruppo, si metta in discussione un istituto (la proprietà) sul quale capitalismo globale ha piantato radici forti e ramificate. Può sembrare un controsenso e in parte lo è. Tuttavia l'indebolimento proprietario di cui si parla in questo libro, affiorato con chiarezza solo negli ultimi 20 anni, dopo l'avvento di Internet, dell'emergente economia della conoscenza e dell'esplosione della società aperta, fa parte ormai della nostra realtà. Il libro di Luciano Pilotti e Andrea Ganzaroli illustra in dettaglio come in tutta una serie di campi la norma giuridica che assegna il potere di controllo e il diritto di esclusione al proprietario non basta più, essendo contrastata da tendenze che rendono il controllo e l'esclusione proprietaria più difficili e spesso controproducenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Ganzaroli, Luciano Pilotti
  • Franco Angeli
  • Economia e management
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 gennaio 2009
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788856802429

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore