Uomini liberi di buone parole. Due riflessioni per l'anno sacerdotale

di Andrea Grillo | Cittadella 2010
A partire da

2,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Due sono i sentieri che attraversano questo libretto: da un lato, una rilettura del "sacerdote" come "uomo libero"; dall'altro l'esame di uno degli atti più tipici del prete, la "predica". In entrambi i casi, tuttavia, si è volutamente scelto di utilizzare il termine "sacerdote" nel doppio significato che la tradizione cristiana gli ha riconosciuto. Sacerdozio è, cristianamente, un attributo di Cristo - e solo suo - che poi per analogia viene predicato di ogni battezzato e di coloro che presiedono la comunità. Oggi non abbiamo alcun bisogno di "ideologie sacerdotali": fanno male agli uomini e illudono le comunità. Abbiamo invece l'urgenza di buone teorie del sacerdozio, che sappiano comporre a dovere il dono per tutti con il lavoro di alcuni. Così, in questa inaggirabile mediazione, si istituisce storicamente la prassi dei cristiani e il pensiero della Chiesa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Grillo
  • Cittadella
  • Terebinto
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788830810648

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uomini liberi di buone parole. Due riflessioni per l'anno sacerdotale