Descrizione
Il volume attesta un'attività di ricerca realizzata come strumento di indagine sul mondo dell'università, colto in alcuni degli aspetti che lo hanno caratterizzato nell'ultimo decennio: la riforma degli ordinamenti didattici, l'alta formazione specialistica, la comunicazione universitaria, il reclutamento dei docenti, il dottorato di ricerca, la valutazione, la mobilità internazionale, l'e-learning. L'autore analizza alcuni comparti significativi del nutrito insieme di provvedimenti emanati dal Miur nell'arco delle due ultime legislature - con lo sguardo rivolto al presente -, in questi e altri settori, per contrastare le criticità che permeano ancor oggi il nostro sistema universitario. In primo piano vi è l'istanza di sensibilizzare sul profondo lavoro svolto, a livello centrale, per razionalizzare e implementare la qualità, l'eccellenza, l'efficacia della nostra università, sempre più proiettata verso l'acquisizione della piena autonomia e di un ruolo di primo piano nel processo di internazionalizzazione dei saperi in atto su scala globale. Un volume che si propone, da un lato, come strumento di studio e di consultazione, dall'altro come mezzo di approfondimento e di riflessione su alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato il "cantiere aperto" dell'università nelle due ultime legislature e che continuano a essere al centro dell'attività riformatrice promossa dal Miur nella fase di avvio della XVI legislatura.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Andrea Lombardinilo
-
Rubbettino
-
-
-
2010
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
5 luglio 2010
-
285 p.
-
ITA
-
9788849826890