Storie di Grugliasco. Pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie

di Andrea Maia | Graphot 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La bellezza dell'Italia è costituita da tante città, ciascuna con un suo carattere, spesso leggibile in antiche strutture e da riscoprire nelle tradizioni conservate o fatte rivivere. In un anno di ricerche l'autore ha scoperto in Grugliasco una città moderna dall'anima antica, in cui fatti lontani (come la peste del 1559) diventano occasione di incontri e feste, dove si riscoprono le vestigia di una industrializzazione che inizia nel 1400 e si rammenta la crescita rapida e tumultuosa del secolo scorso. Una città dove si sono ristrutturate, per nuovi usi, parchi e ville, chiese, cappelle, campanili e cascine barocche circondate da prati e mandrie, anche se le vicine fabbriche ricordano che Grugliasco è soprattutto città di lavoratori. Una città non è fatta solo di edifici, ma di persone e così molte pagine del libro sono costituita dai racconti dei cittadini. Emerge il ritratto di una città viva, in cui si lavora e si collabora, come testimonia la più grande festa cittadina, quella del Palio delle Gru. Forse le gru oggi hanno scelto altre rotte, per le loro migrazioni, ma ci piace pensare che esse passino ancora alte, sull'imbrunire, sopra la chiesa e l'antica torre del borgo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Maia
  • Graphot
  • Storie di...
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 dicembre 2014
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788897122692

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storie di Grugliasco. Pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie