Impresa e finanza a Genova. I Crosa (secoli XVII-XVIII)

di Andrea Zanini | SAGEP 2017
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'arco di tre generazioni i Crosa, protagonisti di uno dei più brillanti percorsi di ascesa sociale della Genova sei-settecentesca, passano dalla condizione di piccoli commercianti a quella di patrizi cittadini, divenendo figure di spicco della vita economica e politica della Repubblica. Inclusi tra i gruppi familiari di recente nobilitazione che nel 1737 l'inviato francese Campredon considera "puissamment riches", si inseriscono nei traffici commerciali con la Penisola Iberica e il Nord Africa e aprono la strada alle relazioni finanziarie con la Polonia, un settore del tutto nuovo per i capitalisti liguri. Dopo aver raggiunto l'apice negli anni sessanta del Settecento, le crisi del periodo successivo portano ad un sensibile ridimensionamento patrimoniale e al progressivo disimpegno dal mondo degli affari. Tuttavia, grazie ad un'accorta politica di alleanze con altre importanti famiglie, i Crosa evitano la decadenza e riescono a trovare un'adeguata collocazione sociale nel nuovo contesto rappresentato dal Regno di Sardegna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Zanini
  • SAGEP
  • Fondazione Conservatorio Fieschi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2017
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788863735208

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Impresa e finanza a Genova. I Crosa (secoli XVII-XVIII)