Analogica. Il doppio legame tra diritto e analogia

di Angela Condello | Giappichelli 2018
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il termine "analogica", in questo libro, indica lo scarto tra due codici con cui si esprime il discorso giuridico: la logica e l'analogia. Questi due codici, sulla scorta delle ricerche filosofiche di Enzo Melandri, sono complici e rivali. Rispetto allo studio ormai pioniere di Bobbio, secondo cui l'analogia è intesa essenzialmente come argomento da giustificare razionalmente attraverso "leggi di validità", dall'analisi di Melandri l'analogia emerge come un vero e proprio campo di operazioni, in cui l'argomentazione si affianca alla conoscenza e alla classificazione della realtà. A cavallo tra epistemologia e ontologia del diritto, l'analogia si presenta oggi, in un regime di pluralismo degli ordinamenti, come tecnica giuridica fondamentale, basata su continue approssimazioni. L'idea centrale di "Analogica" è che nel diritto l'uso dell'analogia, multiforme e talora oscuro sul piano logico, sia sempre necessario: è questo il "doppio legame" tra diritto e analogia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angela Condello
  • Giappichelli
  • TOB. Antropologia ed estetica giuridica
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 luglio 2018
  • 199 p.
  • ITA
  • 9788892116450

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Analogica. Il doppio legame tra diritto e analogia