Educazione e movimento. Corporeità e integrazione sociale dei diversamente abili

di Angela Magnanini | Edizioni del Cerro 2008
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il corpo del disabile, qualunque sia il deficit che colpisce il soggetto, è il luogo per antonomasia dei pregiudizi, delle paure, dell'isolamento. È un corpo da rifuggire, da cui scappare, perché sconosciuto, perché difficilmente leggibile e capibile attraverso le comuni griglie interpretative di una società che fa coincidere l'handicap con la malattia e il corpo del disabile con un corpo malato, bisognoso solo di cure, terapie e percorsi riabilitativi. Come può, infatti, un corpo malato, malfatto, deformato, non guidato da una mente "sana", muoversi e addirittura praticare delle attività motorie? Il presente volume cerca di dare una risposta a queste domande, affrontando il delicato tema del corpo del diversamente abile sub specie educationis. Non si tratta di passare sotto silenzio il deficit del soggetto o di disconoscere le difficoltà che egli quotidianamente incontra e dell'aiuto costante di cui abbisogna, ma si tratta di trarre spunti significativi dalla griglia interpretativa messa a punto dalla Scienza dell'educazione e dalla sua rete di studio, di cui uno snodo importante è rappresentato dalla Pedagogia speciale. Occorre puntare sulla dimensione corporea del diversamente abile, sul suo possibile incontro con il movimento, le attività motorie e lo sport per promuovere percorsi reali di educazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angela Magnanini
  • Edizioni del Cerro
  • Biblioteca di Scienze della Formazione
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 marzo 2008
  • 173 p.
  • ITA
  • 9788882163006

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Educazione e movimento. Corporeità e integrazione sociale dei diversamente abili