Società operaia di mutuo soccorso di Stroncone (1873-1931)

di Giorgio Angeletti, Angeletti Giorgio | Edizioni Thyrus 2014
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Parlare oggi di Società Operaie di Mutuo Soccorso potrebbe sembrare ad un interlocutore superficiale e disattento, entrare in un passato lontano e del tutto svincolato dalle problematiche e dalle molteplici sollecitazioni che la società contemporanea ci propone. Al contrario, lo studio approfondito di tutta la documentazione che le riguarda dimostra che le S.O.M.S. sono state e sono (laddove esistono) associazioni che svolgono una importante azione sociale. I lavoratori delle diverse classi sociali si univano formando le S.O.M.S per garantirsi un futuro migliore e meno incerto per i problemi di carattere sociale, educativo, ricreativo e sanitario tipici della società caratterizzata da svariate forme di povertà e dalla mancanza di assistenza sociale. Ecco perché il simbolo che le rappresenta è formato da due mani che fraternamente si stringono per offrirsi un reciproco aiuto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Angeletti, Angeletti Giorgio
  • Edizioni Thyrus
  • Studi e ricerche locali
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2014
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788868080297

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società operaia di mutuo soccorso di Stroncone (1873-1931)