Gramsci al tempo de «L'Ordine nuovo» (1919-1920). Un intellettuale di vedute europee

di Angelino Carlo | Eir 2014
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gramsci al tempo de l'Ordine Nuovo (1919-1920). Un intellettuale di vedute europee è un saggio che alla profondità della ricerca storica unisce un accurato uso delle fonti, dalla cui lettura scaturisce un'attenta riflessione di carattere storico-culturale, per proporci un giovane Gramsci aperto alle idee nuove che circolavano in Europa all'inizio del ventesimo secolo. "Un piccolo tassello utile alla comprensione di una figura grande e difficile, assolutamente attuale e ancora rilevante [...] per la riflessione teorico-politica e storiografica contemporanea. In fondo, indipendentemente dal recente interesse editoriale suscitato dal suo pensiero e dalla sua vita, si ha tuttora l'impressione che quella di Antonio Gramsci resti una figura irrisolta della più grande narrazione dell'Italia contemporanea, una metafora di ciò che il Paese è stato e di ciò che, forse, poteva o potrebbe essere". (Dalla Prefazione di Armando Vittoria)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angelino Carlo
  • Eir
  • Navigazioni
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2014
  • 404 p.
  • ITA
  • 9788869333668

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gramsci al tempo de «L'Ordine nuovo» (1919-1920). Un intellettuale di vedute europee