Caccia alle Streghe. Le follie dell'Inquisizione, da Giovanna d'Arco al noce di Benevento. La lotta umana per la conoscenza e il mito di Faust

di Angelino Luigi | Stamperia del Valentino 2022
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'operato dell'Inquisizione, paradossalmente definita "santa", rappresenta una delle pagine più oscure e aberranti della storia europea, sostenuta dalla forma più fanatica e deviata dell'apostolato cristiano. Il Malleus Maleficarum, un capolavoro di idiozia e di malvagia superstizione, è il compendio dell'orribile "caccia alle streghe" che, al di là delle sue terrificanti manifestazioni, viola il principio del "femminino sacro" di classica memoria, abbracciando ogni contesto sociale e culturale del Vecchio Continente, come ben testimoniano la triste vicenda di Giovanna d'Arco, condannata, riabilitata postuma e perfino santificata, e la leggenda popolare del "noce" di Benevento. Ma non tutto è perduto: l'uomo è, comunque, destinato a lottare per la conoscenza ed a recuperare l'antica sapienza, confrontandosi con i propri demoni interiori. Nella stessa epoca tardo-medievale nasce il mito del Faust, che troverà in Goethe, alcuni secoli dopo, la sua espressione letteraria più compiuta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angelino Luigi
  • Stamperia del Valentino
  • I polifemi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 marzo 2022
  • 94 p.
  • ITA
  • 9791280721129

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Caccia alle Streghe. Le follie dell'Inquisizione, da Giovanna d'Arco al noce di Benevento. La lotta umana per la conoscenza e il mito di Faust