Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero

di Angelo Aliquò, Dario Tosini, Placido Bramanti | Di Nicolò Edizioni
A partire da

36,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il recupero del Presidio Ospedaliero Piemonte e la sua rifunzionalizzazione per le finalità proprie dell'Istituto Bonino Pulejo, centro di ricerca pubblico per le Neuroscienze, ha in sé anche una valenza urbanistica ed architettonica assai significativa o piuttosto simbolica per una realtà urbana che certamente anela a nuove forme di pianificazione integrata e soprattutto di consequenziali realizzazioni di opere che possano essere identificabili appunto come simboli di socialità, aggregazione di servizi e sviluppo tecnologico nel rispetto del tessuto storico cittadino. Non si tratta di ripensare l'offerta sanitaria in un vecchio e malridotto ospedale piuttosto di immaginare una struttura, rinnovarla e renderla efficace ed efficiente oltre che in armonia con un tessuto limitrofo che dovrà sentirne la forza, adeguandosi e proponendosi ad una non più rinviabile sistemazione urbana, più adatta e sicura. Il progetto mantiene una visione comprensiva dei destini dell'ambito cittadino e territoriale. Ha l'obiettivo di orientare l'azione dei soggetti interessati verso un processo di riflessione sul futuro della città, definendo una visione che orienti le decisioni territoriali future.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angelo Aliquò, Dario Tosini, Placido Bramanti
  • Di Nicolò Edizioni
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 94 p.
  • ITA
  • 9788897855804

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero