Totò proibito. Storia puntigliosa e grottesca dei rapporti tra il principe De Curtis e la censura

di Alberto Anile, Anile Alberto | Lindau 2005
A partire da

18,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Appena ottenuto il successo cinematografico, Totò entrò nel mirino della censura. I suoi film furono analizzati e sottoposti segretamente a tagli e modifiche, spesso pesanti. Ad Antonio de Curtis non era permesso irridere i dipendenti pubblici o battibeccare col Padreterno, sfuggire alle guardie, parodiare i celerini o ridere dell'Inferno, e nemmeno scherzare con Peppino sulla Dolce vita di Fellini. Basato su documenti inediti e confronti fiologici, questo libro racconta il lato nascosto del cinema di Totò e riporta alla luce ciò che funzionari e sottosegretari hanno tentato di cancellare per sempre, dalle scene "sconsigliate" prima delle riprese, alle battute eliminate in sala di montaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Anile, Anile Alberto
  • Lindau
  • Le comete
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 227 p.
  • ITA
  • 9788871805276

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Totò proibito. Storia puntigliosa e grottesca dei rapporti tra il principe De Curtis e la censura