Tutte a casa? Donne tra migrazione e lavoro nella Torino degli anni Sessanta

di Anna Badino | Viella 2008
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le grandi migrazioni interne che hanno attraversato l'Italia negli anni del boom economico sono state finora descritte dagli storici come un fenomeno esclusivamente maschile, in cui le donne si sarebbero limitate a seguire gli uomini, per poi "misteriosamente" sparire dal mondo del lavoro, chiuse all'interno delle mura domestiche. La ricerca di Anna Badino presenta uno scenario del tutto diverso del rapporto tra emigrazione femminile e lavoro. Attraverso l'incrocio di fonti statistiche e qualitative, l'indagine prende in esame un ampio campione di donne immigrate tra fine anni Cinquanta e primi anni Settanta a Torino, città simbolo dello sviluppo industriale italiano. Il quadro che emerge è innanzi tutto quello di una forte spinta femminile al lavoro: un lavoro che non è solo quello operaio, ma che assume spesso la forma di occupazioni irregolari, marginali e "invisibili", sempre però contrassegnato dalla difficoltà di conciliare impegni casalinghi e attività extradomestiche. Si delinea così una realtà multiforme e variegata, capace di produrre mutamenti inattesi anche nei modelli di organizzazione familiare, che nessuno aveva ancora raccontato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Badino
  • Viella
  • I libri di Viella
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 marzo 2008
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788883343155

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tutte a casa? Donne tra migrazione e lavoro nella Torino degli anni Sessanta