La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia

di Anna Caffarena, Giorgio S. Frankel, Mario Deaglio, Pier Giuseppe Monateri | Guerini e Associati 2008
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Partita dagli Stati Uniti nel 2007 con le debolezze dei mutui subprime, la crisi finanziaria si è estesa rapidamente a gran parte del pianeta. Si caratterizza come crisi del sistema economico globale e minaccia la crescita futura e la stabilità economica mondiale. Se ne può uscire soltanto con una ridefinizione delle regole, dell'importanza e dei poteri delle varie componenti dell'economia globale: una "resa dei conti", quindi, inevitabile se si vuol dare un assetto stabile all'economia stessa e alla finanza. È questa la tesi del Rapporto sull'economia globale e l'Italia, che ricostruisce gli avvenimenti del 2007 e del 2008 lungo gli scenari paralleli dell'economia e della finanza globale, analizzando gli sviluppi dei mercati e delle grandi imprese multinazionali, il mutamento degli equilibri strategici, l'evoluzione degli orizzonti giuridici, e cercando così di rispondere a interrogativi sempre più generali e sempre più pressanti. Esaminata su questo sfondo, la realtà dell'economia italiana mette in luce tutta la sua difficoltà a mantenere il livello internazionale al quale era abituata; i sistemi economici nazionali, però, possono uscire da fasi di declino, benché la ripresa non sia affatto "garantita" dai meccanismi economici attuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Caffarena, Giorgio S. Frankel, Mario Deaglio, Pier Giuseppe Monateri
  • Guerini e Associati
  • -
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 giugno 2008
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788862500135

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia