Donne ottimiste. Femminismo e associazioni borghesi nell'Otto e Novecento

di Anna Maria Isastia, Lucetta Scaraffia | Il Mulino 2002
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro propone una ricognizione storica delle radici ideologiche e culturali dei movimenti emancipazionisti di fine '800 e inizio '900, volgendo lo sguardo al di fuori delle forze politiche organizzate. Vengono rivalutati gli influssi massonico-esoterici e la religiosità di un movimento e il ruolo esercitato dalle leader della società teosofica, Helène Blavatskij e Anne Besant, i cui legami con il movimento emancipazionista sono qui documentati per il femminismo italiano di matrice democratico-mazziniana. La contiguità con questa matrice viene poi individuata in due associazioni femminili borghesi, il Soroptimist e l'Aidda, di cui si seguono le origini internazionali e lo sviluppo in Italia nella seconda metà del '900.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Maria Isastia, Lucetta Scaraffia
  • Il Mulino
  • Saggi
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2002
  • 303 p.
  • ITA
  • 9788815089434

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne ottimiste. Femminismo e associazioni borghesi nell'Otto e Novecento