All'arrembaggio. Venticinque secoli di combattimenti a bordo

di Massimo Annati, Annati Massimo | Mursia 2014
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per molti secoli l'abbordaggio ha rappresentato il mezzo più comune, se non spesso l'unico, per affrontare le battaglie navali, talvolta in modo apparentemente non molto diverso da quanto accadeva negli attacchi ai castelli e agli accampamenti fortificati durante le campagne terrestri. Scontri combattuti sui ponti delle navi affiancate o incastrate le une alle altre, da schiere di soldati, marinai e pirati che si gettavano all'arrembaggio con un coraggio e una violenza oggi difficili da immaginare. Anche se attualmente la tattica navale è dominata dai missili, la necessità di effettuare operazioni di peace-keeping e le esigenze legate alla lotta contro il terrorismo e la moderna pirateria hanno fatto riscoprire l'abbordaggio, sia pure con l'aiuto di nuove tecnologie. La lunga avventura ricostruita in questo volume, dalla battaglia di Salamina alle attuali operazioni antipirateria e antiterrorismo, resta tuttavia indissolubilmente legata all'eroismo degli uomini che hanno partecipato a questi scontri anche se - come semplici marinai o fanti di marina - i loro nomi non trovano spazio nelle pagine dei libri della grande Storia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Annati, Annati Massimo
  • Mursia
  • Biblioteca del mare
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2014
  • 648 p.
  • ITA
  • 9788842548287

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | All'arrembaggio. Venticinque secoli di combattimenti a bordo