A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La musica è storicamente il settore più esposto al progresso tecnologico. Oggi è quello che più di recente ha scoperto le potenzialità "creative" della tecnologia blockchain e l'"universo cripto", dove si affacciano sempre più protagonisti e collezionisti, ben disposti a creare, comprare, vendere e scambiare opere in ambiente digitale tramite NFT. Per i semplici curiosi, ma anche a beneficio di chi intenderà operare sul campo in sicurezza e conformità alle regole, questo libro affronta l'affascinante argomento degli NFT in musica, muovendo dalla storia che dal Bitcoin porta ai non-fungible token, la tecnologia che ne sta alla base, il fenomeno dal punto di vista economico e l'analisi del mercato musicale "tokenizzato", per approfondire la sostanza degli NFT in relazione al diritto nazionale e nella prospettiva UE, le loro modalità di sfruttamento, le questioni legate al diritto d'autore e la tutela degli utenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Conso Andrea, Annunziata Filippo, Carozzi Mariano, Di Giorgio Antonio, Lionetti Stefania, Seri Leonardo Maria
  • Le Lucerne
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791280147226

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | NFT in musica