L'unzione degli infermi. Consolazione e tenerezza

di Anselm Grun | Queriniana 2002
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Nella malattia devo abbandonare l'illusione di essere controllato e in armonia con me stesso», riconosce l'Autore. «Nell'impotenza posso soltanto arrendermi a Dio e pregarlo di guidarmi». Proprio allora la malattia diventa la via che conduce a Lui e introduce sempre più profondamente nel suo indescrivibile mistero. Questo libro è per quanti, donne e uomini, si prendono cura dei loro familiari malati o fanno del volontariato negli ospedali o nella case di riposo per anziani. È per quanti - medici, infermieri, assistenti spirituali - vengono ogni giorno messi a confronto, nella Chiesa e nella società, con la malattia e la morte. Per tutti costoro padre Anselm Grün spiega il rito dell'unzione degli infermi, rito pieno di simboli di tenerezza, che può donare guarigione e consolazione a chi è nella malattia. Nel sacramento dell'unzione degli infermi diventa evidente che Cristo è il vero medico: egli si rivolge anche oggi agli ammalati, nello stesso modo in cui duemila anni fa passava e li guariva. Se essi lo accolgono con fede, possono confidare di sperimentare la guarigione sia nell'anima che nel corpo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anselm Grun
  • Queriniana
  • I sacramenti
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2002
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788839912671

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'unzione degli infermi. Consolazione e tenerezza