Dalla Romagna all'Eurasia. Stella d'Oriente. Miti e racconti

di Anselmo Calvetti | Il Ponte Vecchio 2009
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le ricerche condotte da Calvetti, fin dagli anni Settanta, ci permettono di seguire il lungo viaggio attraverso i secoli di prodotti culturali, appartenenti a popoli diversi, quali miti, riti, credenze, motivi fiabeschi. Le affinità che li legano non sono occasionali, ma frutto di contatti tra culture anche lontane avvenuti attraverso le "distese steppose dell'Eurasia" e non solo. Calvetti ha individuato la trasmissione di elementi simbolici attraverso i presumibili percorsi che legano le fiabe europee ai miti della Grecia, del Giappone e dei nativi americani. Gli scambi di credenze e di culti hanno origine dalla "contiguità tra le originarie sedi degli indoeuropei e il nord-est asiatico", tanto che "gli elementi di comparazione tra fiabe giapponesi ed europee sarebbero conseguiti dai rituali iniziatici di tipo sciamanico, diffusi in tempi arcaici in tutta l'Eurasia". Molti di questi elementi culturali, che hanno attraversato i secoli diffondendosi in vastissime aree, sono presenti anche nella cultura popolare delle regioni italiane e tra queste la Romagna sembra averne conservato alcuni caratterizzati da una sorprendente arcaicità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anselmo Calvetti
  • Il Ponte Vecchio
  • Vicus. Studi santarcangiolesi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788883128585

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dalla Romagna all'Eurasia. Stella d'Oriente. Miti e racconti