Uomini di latta e sogni di metallo. Cyborgs & cyberspaces: visioni, storie e pensieri dal mondo digitale anglofono

di Antonella Elia | Ellissi
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il cyborg è una tra le espressioni più radicali e stupefacenti emerse dalla contemporaneità. Non è una figura definitiva, fissata una volta per tutte, ma è piuttosto il frutto del processo di ibridazione che ha caratterizzato il nostro mondo sin dalla tarda modernità, attraverso il connubio tra uomo e macchina, tra organico e inorganico, tra carne e metallo. lì processo di artificializzazione del corpo ha registrato, in questi ultimi decenni, un'accelerazione talmente rapida da far sospettare che ci si trovi di fronte ad un vero e proprio salto epocale. Alcuni annunciano, persino, un passaggio verso scenari post-human. Dal Golem all'Homunculus, da Frankenstein a Neuromancer, Biade Runner e Matrix, dalla letteratura al cinema, dal mondo degli hacker alla tecnoarte e, infine, alla realtà virtuale, la proliferazione di ibridi e di concetti culturali tribali è chiara espressione del rifiorire di stagioni lontane, reinterpretate in chiave postmoderna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonella Elia
  • Ellissi
  • Strumenti x comunicare
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 303 p.
  • ITA
  • 9788824477321

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uomini di latta e sogni di metallo. Cyborgs & cyberspaces: visioni, storie e pensieri dal mondo digitale anglofono