La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo

di Antonio Calabrò | Università Bocconi Editore 2015
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sapienza manifatturiera e competenza hi tech. Sta qui "la morale del tornio": la centralità dell'industria nel nuovo equilibro tra sviluppo sostenibile ed etica del lavoro. È un viaggio nell'universo produttivo italiano, con occhio attento soprattutto alla "grande Milano" e alle aree più sviluppate del Nord. E le parole chiave sono innovazione, qualità, ricerca, capitale umano. L'Italia, infatti, è un paese abituato "a produrre all'ombra dei campanili cose belle che piacciono al mondo". E sta ancora qui la chiave della nostra competitività: puntare sull eccellenza industriale, legare radici nel territorio a visioni internazionali. Nelle "neofabbriche" fondate su produzione e servizi d'avanguardia, dalla meccanica alla chimica, dalla gomma all'agro-alimentare ecc, si conferma la forza d'una "cultura politecnica" che guida le migliori imprese. "Impresa è cultura", appunto. Per crescere ancora, servono imprenditori, manager e tecnici che siano "ingegneri-filosofi", con una forte intelligenza del cuore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Calabrò
  • Università Bocconi Editore
  • Itinerari
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2015
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788883502309

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo