Descrizione
Una giovane donna, Maria, durante una celebrazione eucaristica guarisce miracolosamente da un tumore. Da quel giorno aiutare i sofferenti diventa il senso della sua esistenza. Organizza viaggi verso i luoghi di speranza e conosce una marea di gente fra cui Antonio, un ragazzo che aveva perso la vista, a causa di un incidente, quand'era bambino. I due diventano inseparabili. Egli la considera la sua terza madre, dopo la Madonna e colei che lo generò. Maria va alla ricerca spasmodica di santuari, di apparizioni, di veggenti, di guaritori, perché il suo chiodo fisso è la guarigione di Antonio, non solo per la sua felicità ma soprattutto perché vuole far sapere al mondo che i miracoli avvengono ancora, come duemila anni fa. Stanno per raggiungere lo scopo quando il male irrompe prepotentemente nella loro vita, servendosi di falsi carismatici, e li divide. Entrambi soffrono terribilmente di questa situazione, che sembra irreversibile, ma in segreto continuano a pregare l'uno per l'altra finché un giorno, in occasione della celebrazione di una Santa Messa in memoria di un sacerdote, morto in odore di santità, chiariscono tutto e si riappacificano. Decidono perciò di scrivere le loro memorie, tessendo un dialogo ricco di fede e speranza.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Antonio Carino, M. Matilde Cassano
-
Gruppo Albatros Il Filo
-
Nuove voci
-
2011
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
30 novembre 2011
-
57 p.
-
ITA
-
9788856752311