Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo

di Antonio De Simone | Morlacchi
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pensare e ripensare Machiavelli more philosophico, il suo singolare destino di uomo e di pensatore tra biografia, autobiografia, politica, storia, letteratura, poesia, teatro, tra Roma, Firenze, Italia, Occidente, soprattutto come in queste "Lezioni Urbinati", tra Principe, Discorsi, Istorie Fiorentine, Arte della guerra, il Machiavelli post res perditas: apprendere ancora dal classico, dalle sue "lezioni di arte politica". Complesso, originale e singolare "destino" quello di Niccolò Machiavelli: destino italiano ed europeo. Un destino che egli stesso ha saputo e voluto rappresentarci con una drammatizzazione della sua situazione umana, intellettuale e politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio De Simone
  • Morlacchi
  • Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 528 p.
  • ITA
  • 9788893921213

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo