Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò

di Antonio Gibelli | Einaudi 2005
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella prima metà del Novecento, il mondo viene investito da un potente processo di arruolamento nella nazione, nelle politiche di potenza, nella mobilitazione bellica, nell'organizzazione del consenso allo Stato totalitario. La nazionalizzazione dei bambini e degli adolescenti costituisce un tassello fondamentale e un modello della nazionalizzazione delle masse, ugualmente considerate infantili, immature, bisognose di suggestioni e raggiri. Tali fenomeni si intrecciano con l'emergere dei bambini come nuovo segmento del mercato e con l'irruzione prepotente della loro immagine nella pubblicità commerciale. Il libro cerca di esplorare il punto di vista dei bambini e di rivisitarne le emozioni, i sogni, i percorsi dell'immaginario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Gibelli
  • Einaudi
  • Einaudi. Storia
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 aprile 2005
  • 412 p.
  • ITA
  • 9788806168384

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò