La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario

di Antonio Gibelli | L'Amico Ritrovato
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel pieno della contestazione studentesca del Sessantotto, un professore di storia e filosofia alle prime armi torna da insegnante nel prestigioso liceo classico genovese dal quale era uscito pochi anni prima come studente. Dall'impatto fra la vecchia scuola e le nuove idee gli viene l'impulso a scrivere un pamphlet dove la scuola stessa è analizzata come un'istituzione totale, il cui scopo non è quello di promuovere il pensiero critico ma di deprimerlo, producendo mentalità autoritarie e conformiste. Il testo incontra il favore di un'organizzazione di studenti medi, che lo fa suo e lo trasforma in un opuscolo a propria firma, stampato a ciclostile in centinaia di copie e distribuito nelle assemblee e all'ingresso delle scuole. E' così che nasce "La scuola come maneggio del sistema".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Gibelli
  • L'Amico Ritrovato
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788894213119

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario