Sul Risorgimento

di Antonio Gramsci, Piero Gobetti | Mind Edizioni 2011
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le celebrazioni sull'Unità d'Italia hanno riproposto interrogativi non nuovi. Ci sembra quindi interessante proporre a una nuova generazione di lettori una selezione di testi sul Risorgimento di due "irregolari" della storiografia: un giovanissimo, il rivoluzionario liberale Piero Gobetti, morto a Parigi a soli 25 anni, dopo le percosse subite dai fascisti, e un giovane, il rivoluzionario comunista Antonio Gramsci, che muore a 46 anni dopo essere stato chiuso in carcere dal fascismo. In "Risorgimento senza eroi", pubblicato postumo, Gobetti parla di una "rivoluzione fallita", mettendo in luce la distanza tra il carattere radicale della rivoluzione francese e il compromesso rappresentato dal Risorgimento. Negli scritti sul Risorgimento di Gramsci, pubblicati nei "Quaderni dal carcere" dopo la Liberazione, l'interpretazione è quella di una "rivoluzione passiva" in quanto le masse lavoratrici sono state assenti dal processo unitario. Per Gramsci si pone il problema della sconfitta dei "democratici", delle loro debolezze e inadeguatezze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Gramsci, Piero Gobetti
  • Mind Edizioni
  • Biblioteca Mind
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2011
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788896785171

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sul Risorgimento