Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

di Antonio Longo | Altromondo Editore di qu.bi Me 2020
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La provincia di Basilicata in età carolina risultava una realtà territoriale non omogenea né uniforme, con sub-aree orientate più verso le confinanti province che verso il loro interno. Dalle varie rappresentazioni cartografiche si evince un territorio complesso. Pochi erano i centri urbani di grandi dimensioni e molte le piccole "terre" sulle cime delle montagne. In sostanza si trattava di un territorio tutto proiettato verso la campagna. La popolazione nella prima età moderna aveva registrato un timido implemento rispetto al tardo Medioevo. Furono vari i fattori che condizionavano la distribuzione della popolazione sul territorio, a partire non solo dall'altitudine ma anche dalla costituzione geologica, il clima, la fertilità del terreno, la salubrità dell'ambiente e la stabilità del territorio, tutti elementi che fecero sì che la popolazione lucana non fosse distribuita in modo uniforme.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Longo
  • Altromondo Editore di qu.bi Me
  • Passato
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2020
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788833301488

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica