Dall'Abbazia di Beuron alla chiesa di San Lorenzo a Monaco. Mezzo secolo di liturgia e architettura in Germania (1906-1955)

di Antonio Marchesi | CLUEB 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume raccoglie il testo di una lezione destinata ai partecipanti al corso di alta formazione post lauream in "Progettazione di chiese" della Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio. L'architettura di chiese tedesca si affaccia alla soglia del XX secolo incagliata nelle secche stilistiche dello storicismo e irrigidita in una sterile prassi liturgica dominata dal devozionismo e da un'esasperata osservanza di rubriche, prassi che tradiva anche lo spirito originario del Concilio di Trento. Se dal punto di vista stilistico importanti novità si ebbero già nei primissimi anni del '900 con le celebri realizzazioni di Otto Wagner e Joze Plecnik, dal punto di vista liturgico fu grazie all'incontro fra i grandi protagonisti del Movimento Liturgico e i migliori architetti di chiese che, a partire dagli anni '20 del secolo, si cominciarono a sperimentare nuovi assetti architettonico-liturgici. Complici di questa straordinaria stagione furono anche il grande "boom" dell'edilizia cultuale che caratterizzò gli anni della Repubblica di Weimar ed il confronto con l'architettura protestante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Marchesi
  • CLUEB
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 162 p.
  • ITA
  • 9788849135459

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dall'Abbazia di Beuron alla chiesa di San Lorenzo a Monaco. Mezzo secolo di liturgia e architettura in Germania (1906-1955)