La storia del Bargello. 100 capolavori da scoprire

di Antonio Paolucci, Beatrice Paolozzi Strozzi | Silvana 2005
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Palazzo del Bargello di Firenze, eretto nel 1255 quale sede del Capitano del Popolo e divenuto il monumento civico più importante dell'età comunale, ospita dal 1858 un museo che, considerato da Federico Zeri uno dei più interessanti al mondo, vanta un patrimonio artistico di eccezionale valore, in cui figurano capolavori di Donatello, Ghiberti, Cellino Cellini, Verrocchio e Michelangelo. Nel presente volume Beatrice Paolozzi Strozzi ricostruisce con appassionata competenza la storia del Bargello, cui segue la presentazione di capolavori appartenenti al lascito Louis Carrand, che annovera, accanto a raffinate opere pittoriche trecentesche e quattrocentesche, una preziosa raccolta di arti minori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Paolucci, Beatrice Paolozzi Strozzi
  • Silvana
  • -
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2005
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788882158477

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia del Bargello. 100 capolavori da scoprire