Loreto. Città santuario nell'età della controriforma

di Antonio Russo | Ginevra Bentivoglio EditoriA
A partire da

36,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La seconda metà del Cinquecento e le prime decadi del Seicento costituiscono un periodo fondamentale nella storia della città di Loreto. Durante tale lasso di tempo venne costruita la facciata del tempio mariano e fu trasformato l'interno della chiesa quattrocentesca attraverso una serie di interventi finalizzati a uniformare "alla moderna" la veste della vecchia basilica d'impianto goticizzante, adeguandola alle nuove disposizioni liturgiche e alle esigenze di magnificenza, esito del dibattito postridentino sul cultus externus. Agli stessi anni risalgono i lavori di avanzamento del palazzo apostolico con l'erezione della loggia ionica e del braccio corto, opere necessarie ad accogliere i tanti notabili in visita alla Santa Casa divenuta all'epoca oggetto di grande devozione. Il presente volume approfondisce le vicende costruttive e le dinamiche di coinvolgimento dei tanti personaggi che presero parte alla trasformazione del complesso mariano, restituendo tutta l'importanza che la città santuario, luogo di fermento operativo e ideologico, assunse nell''immagine' della Chiesa di Roma.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Russo
  • Ginevra Bentivoglio EditoriA
  • Arti
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788899618568

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Loreto. Città santuario nell'età della controriforma