Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia

di Antonioli Andrea | Rossini Editore 2022
A partire da

21,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Storia, quella narrata, presenta spesso delle incongruenze, delle contraddizioni, dei punti di oscurità. Ma quando gli eventi vengono narrati attraverso le vite e le azioni delle donne, pare vi si possa cogliere un elemento di novità, un qualcosa che esprime un valore aggiunto. Così la stessa Storia sembra diventare maggiormente autentica e concreta, meno ricca di fatti eclatanti, eroici, ma, soprattutto, meno condita di eventi complicati e contorti. Le donne sono state relegate all'ombra della Storia molto a lungo. Affermate o sconosciute, ammirate ancora oggi, le loro sagome si stagliano sullo sfondo di una scena spazio-temporale lunghissima. Da ciò nasce l'esigenza di porle sotto i riflettori in una luce diversa e più obiettiva, meno sfumata e meno celata dietro gli stereotipi creati da una certa storiografia affettata o di parte, sostanzialmente maschile. Le donne "fatali" del Medioevo protagoniste di questo volume, sono accomunate dal principio della predestinazione: sono donne che hanno rivestito un ruolo importante o hanno vissuto da protagoniste nella società, lasciando un segno indelebile del loro passaggio. Le loro vite e le loro azioni costituiscono un mirabile esempio che le accosta al presente, ossia ai temi attuali legati al mondo femminile, la parità di genere, la lotta alla violenza e alle disuguaglianze, per guardare con fiducia al domani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonioli Andrea
  • Rossini Editore
  • Saggistica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2022
  • 506 p.
  • ITA
  • 9791259692412

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia