Riformisti e rivoluzionari. La Camera del lavoro di Milano dalle origini alla grande guerra

di Jorge Torre Santos, Maurizio Antonioli, Torre Santos Jorge | Franco Angeli 2006
A partire da

29,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le camere del lavoro hanno a lungo rappresentato dei punti fermi nell'evoluzione organizzativa e politica del movimento operaio. Presenza forte nella fisionomia stessa dei centri urbani, sono state un punto imprescindibile di riferimento per intere generazioni di lavoratori. In tale ottica la Camera del lavoro di Milano è certamente stata una delle istituzioni più prestigiose del sindacalismo italiano e, nel contempo, il modello ispiratore di analoghe esperienze sul territorio nazionale. Il volume propone un'analisi puntuale delle vicende che vanno dal processo di costituzione della Camera del lavoro, nel 1891, alla Grande guerra, attraversando la crisi di fine secolo, lo sciopero generale del 1904 e le acute tensioni sociali che precedettero il conflitto europeo, con una particolare attenzione alle dinamiche organizzative e alla formazione dei quadri dirigenti di un movimento sindacale che, pur nella sua dimensione locale, era costantemente proiettato sul più ampio schermo dell'intero Paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jorge Torre Santos, Maurizio Antonioli, Torre Santos Jorge
  • Franco Angeli
  • Temi di storia
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 settembre 2006
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788846477200

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Riformisti e rivoluzionari. La Camera del lavoro di Milano dalle origini alla grande guerra