Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista

di Volterrani Andrea, Antonucci Maria Cristina, Sorice Michele | Meltemi 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella città neoliberista, le molteplici comunità che vi coesistono sono caratterizzate da un insieme complesso di pratiche sociali e mediali che ne modificano continuamente le identità. Si tratta di "spazi liminali", al confine tra due spazi dominanti, senza far pienamente parte di nessuno dei due: non vi sono confini chiari, né pratiche intrecciate con le aspettative sociali, le routine e le norme. Nella prospettiva della riconfigurazione degli spazi sociali liminali, questa ricerca pone attenzione ai processi di partecipazione ibridi (on site e digitali) realizzati, in corso di realizzazione e ipotizzati dagli attori sociali e istituzionali. Il volume si propone inoltre di indagare le pratiche trasformative delle comunità liminali nelle città metropolitane italiane, con una verifica costante e puntuale delle principali ipotesi di ricerca teoriche avanzate su questi ambiti e servendosi anche dei risultati raccolti nella ricerca sul campo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Volterrani Andrea, Antonucci Maria Cristina, Sorice Michele
  • Meltemi
  • Sociologia di posizione/Studi e ricerche
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2024
  • 246 p.
  • ITA
  • 9788855199513

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista