Inizio e fine della singolarità chiamata universo

di Araldi Mario | Gruppo Albatros Il Filo 2022
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi di noi non si è mai interrogato sull'esistenza di altri uni- versi - che inevitabilmente comporterebbero altre dimensioni spazio-temporali e magari delle vite parallele a quella che crediamo di vivere - alzi la mano. Quello che ci fa compiere l'autore è un affascinante viaggio nella reale possibilità che ciò possa essere vero. Basandosi su studi di cosmologia, fisica, chimica, ci prenderà per mano in questo sogno a occhi aperti che compiremo insieme a lui che, nei panni di un dotto cicerone, saprà mostrarci dettagli inediti su ciò che ci circonda e su ciò che potrebbe esserci ma che ancora non vediamo. Anche gli scettici, in breve, ammetteranno che pensare che esista solo questo mondo, come noi come unici abitanti di milioni di galassie, è una prospettiva ben più bizzarra di quella di credere che invece la realtà sia un'altra. Auguriamo a quelli che vorranno lanciarsi in quest'avventura un piacevole viaggio nelle pieghe di altri tempi e di altri spazi che attendono solo di essere esplorati dai più temerari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Araldi Mario
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci. I saggi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2022
  • 492 p.
  • ITA
  • 9788830650176

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inizio e fine della singolarità chiamata universo