La corona e il cannocchiale. La scienza inglese e scozzese nel secolo degli Stuart

di Davide Arecco, Arecco Davide | Città del silenzio 2019
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nonostante la sua estrema rilevanza, la storia della scienza inglese di età moderna non è mai stata raccontata al lettore italiano da una monografia esaustiva, organica e di piacevole lettura. Con questo libro, che è di sintesi e di ricerca nello stesso tempo, Davide Arecco intende pertanto colmare una lacuna, tracciando un lungo sentiero culturale attraverso la scienza anglo-britannica moderna e affrontando tutti i principali temi storiografici sull'argomento: il nesso tra esoterismo e scienza nel Seicento; il sorgere della nuova filosofia naturale al tempo della Royal Society; il newtonianesimo; la massoneria e il suo ruolo nello sviluppo istituzionale delle pratiche scientifiche; il passaggio dal deismo ai Lumi radicali nel Regno Unito; la storiografia del XVIII secolo; la nascita dell'astronomia siderale, con la scoperta di Urano; la scena scozzese. S'impone, così, un affresco polifonico e ricco di suggestioni, non avulso dai contesti politici, sociali, religiosi di riferimento e sapientemente trasferito sull'indispensabile, costante parallelismo tra l'identità della scienza nell'età degli Stuart e quella sviluppatasi in seguito, all'epoca degli Hannover.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Davide Arecco, Arecco Davide
  • Città del silenzio
  • I quaderni di Minerva
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 settembre 2019
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788897273486

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La corona e il cannocchiale. La scienza inglese e scozzese nel secolo degli Stuart