Scienza e libero pensiero. Francia, Austria e stati italiani di Antico Regime

di Davide Arecco, Arecco Davide | Città del silenzio 2016
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attraverso libri proibiti, salotti e accademie, gli edonisti e gli anticonformisti più inquieti, vissuti in Italia tra Cinque e Settecento, sperimentarono un radicalismo capace di sfidare a viso aperto il dogmatismo e i luoghi comuni allora imperanti. Quella del libertinismo italiano è una storia affascinante e sfuggente, scritta da uomini di scienza e alchimisti, letterati e scrittori politici, i quali (non senza rischio) aprirono le porte della nostra cultura al newtonianesimo inglese e all'Illuminismo francese. Con lo sguardo dello storico della scienza, Davide Arecco dà nomi e volti alle celebri parole di Gabriel Naudé: "L'Italia è piena di libertini e di atei e di gente che non crede in nulla. Tuttavia il numero di coloro che scrivono circa l'immortalità dell'anima è pressoché infinito", proponendo contestualmente una lettura aggiornata dei rapporti fra libertinismo e nuova scienza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Davide Arecco, Arecco Davide
  • Città del silenzio
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788897273264

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scienza e libero pensiero. Francia, Austria e stati italiani di Antico Regime