Ragionamento-Dialogo

di Aretino Pietro, Pietro Aretino | Garzanti 2005
A partire da

10,30 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La fama di Aretino - che sperimentò molti generi letterari e fu critico d'arte apprezzato - è legata ai dialoghi delle prostitute (poi riuniti e pubblicati con diversi titoli). La struttura del dialogo morale e pedagogico è parodiata dai bassi temi di conversazione e dal compito paradossale affidato alle sconce interlocutrici di essere, rispetto a quella materia, sia partecipi sia castigatrici. La verve dissacrante di Aretino si esprime in una sperimentazione linguistica che, alternando comico, epico, osceno, religioso, laudatorio e ricattatorio, manifesta il suo spirito derisorio e sarcastico nei confronti dei costumi sociali e il suo scetticismo morale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aretino Pietro, Pietro Aretino
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2005
  • 598 p.
  • ITA
  • 9788811363118

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ragionamento-Dialogo