Alcide Degasperi non era un politico di professione

di Armando Vadagnini | Youcanprint 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alcide Degasperi viene considerato dalla storiografia il «ricostruttore» dell'Italia nel secondo dopoguerra. Ma chi era veramente e da dove veniva? Questo saggio breve intende ricercare, da più punti di vista, gli elementi essenziali della sua formazione umana e del suo impegno nella politica, considerata non come professione totalizzante, ma come un'alta forma di carità cristiana nei confronti della persona e della società. Per questo motivo, nella sua piccola patria - il Trentino, ancora inserito nell'impero asburgico - saranno determinanti la famiglia, i veri «maestri» di umanità e le associazioni studentesche, di cui fece parte. Dopo la laurea a Vienna, la direzione di un giornale locale, il lavoro da deputato nel Parlamento austriaco e soprattutto i quattro anni della guerra con i profughi trentini deportati in Austria, nel Degasperi quasi quarantenne si era già formata quella visione della politica che lo porterà a essere guida dell'Italia nella fase difficile della sua rinascita democratica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Armando Vadagnini
  • Youcanprint
  • Youcanprint Self-Publishing
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2017
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788892661523

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alcide Degasperi non era un politico di professione