Poesia e intercultura

di Arnaldo De Vidi | EMI 2003
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Poesia e intercultuta mostra il carattere interculturale della poesia in quanto interprete dei sentimenti umani universali, espressi in forme e letterature diverse, che costituiscono il patrimonio plurinarrativo dell'umanità. Dal Gilgameh sumero al Mahabharata indiano, dall'Odissea alla Divina Commedia, dal Tao te-ching cinese al Corano, i poeti e i loro poemi sono stati i sismografi che hanno registrato attraverso i secoli i paradigmi dell'anima e dell'avventura umana. Ai quattro saggi introduttivi segue un'antologia di 50 poeti di diverse culture in cui viene presentato il testo originale a fronte della versione italiana. Una selezione dal pluriverso poetico per evidenziare i limiti ma soprattutto i pericoli della mononarrazione del pensiero unico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arnaldo De Vidi
  • EMI
  • Quaderni dell'interculturalità
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2003
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788830712362

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poesia e intercultura