L'oppio degli intellettuali

di Raymond Aron | Lindau 2017
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Classico del pensiero liberale contemporaneo, a cavallo tra il pamphlet e il saggio di sociologia culturale, questo libro rappresenta forse la più penetrante critica agli intellettuali occidentali di sinistra che sia mai stata scritta. Raymond Aron da un lato ricostruisce gli argomenti di cui una certa intellighenzia si è nutrita nella sua polemica contro la «democrazia capitalista» e ne mostra tutti i punti deboli; dall'altro analizza le cause di questo atteggiamento mediante un esame delle diverse figure di intellettuale e delle funzioni sociali da esse soddisfatte, offrendo una spiegazione delle ragioni che spingono uomini intelligenti ad adottare idee stupide. Nelle prime due parti del libro, l'autore prende di petto soprattutto i «miti» politici (sinistra, rivoluzione, proletariato) e quella forma di idolatria della storia attraverso cui i maîtres à penser «progressisti» (Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Maurice Merleau-Ponty...) hanno giustificato il totalitarismo sovietico e i suoi crimini. L'ultima parte è dedicata a una riflessione, sempre di grande attualità, sul ruolo degli intellettuali e sul rapporto tra questi e la politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raymond Aron
  • Lindau
  • Biblioteca
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 aprile 2017
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788867086740

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'oppio degli intellettuali