Misericordia e giustizia. Letture sul perdono nei due Testamenti

di Arrigo Cavallina | Gabrielli Editori 1998
A partire da

9,30 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume illustra la svolta da una giustizia praticata secondo il modello retributivo del sistema penale a una giustizia non-violenta sul modello della giustizia "misericordiosa" di Dio. Tramite numerose letture bibliche viene seguito l'intero cammino del popolo d'Israele fino al messaggio di Gesù, rivelando che il PERDONO è l'elemento fondamentale di una GIUSTIZIA LAICA permeata dai valori della "conversione", della "riconciliazione" e della "fratellanza". Un libro che offre precise indicazioni per un rinnovato atteggiamento nei confronti dei carcerati e dell'intero sistema penale. Vivere il Giubileo con un'importante riflessione sul "perdono" costruita "su un vero e proprio intarsio di citazioni bibliche che rivelano un accostamento intenso della Scrittura ..." Così ha celebrato l'armonia, non la polarità, della giustizia e della misericordia; l'autentica giustizia infatti ha il suo modello esemplare nell'agire di Dio" (dalla Lettera del Card. Martini).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arrigo Cavallina
  • Gabrielli Editori
  • La vite e i tralci
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1998
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788886043458

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Misericordia e giustizia. Letture sul perdono nei due Testamenti