Per l'Italia, per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi

di Arrigo Levi, Emilio Colombo | Il Mulino 2013
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È stato per più di mezzo secolo tra i protagonisti della storia italiana ed europea, accompagnando la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la seconda guerra mondiale e partecipando agli snodi decisivi del processo di integrazione europea. Dopo la militanza nelle file dell'associazionismo cattolico, l'elezione, a 26 anni, all'Assemblea costituente segna l'inizio di una vita politica vissuta, nei decenni della supremazia democristiana, ai vertici del partito e delle cariche dello Stato. Più volte ministro, dall'Agricoltura all'industria, dal Tesoro agli Esteri, è stato presidente del Consiglio dal 1970 al 1972 e presidente del Parlamento europeo dal 1977 al 1979. Dal 2003 è senatore a vita. In questa intervista con Arrigo Levi ha accettato di rivivere e raccontare per la prima volta i momenti cruciali della sua intensa vita politica. Dalla riforma agraria al piano di industrializzazione del Paese, dai negoziati europei ai rapporti atlantici, tra l'ascesa e il declino della DC.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arrigo Levi, Emilio Colombo
  • Il Mulino
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2013
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788815245588

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per l'Italia, per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi