Gigi Rigamonti. Born to be wild. Ediz. italiana

di Arturo Schwarz, Manuela Gandini | Charta
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume racconta la storia di Gigi Rigamonti. Nato nel 1949 a Desio, in Brianza, è anarchico, irrequieto, affamato di conoscenza, sperimentatore, disobbediente, ama la scrittura di Jack Kerouac, la pittura automatica surrealista, Bob Dylan e la Bentley. Disinteressato al successo ma interessatissimo alla libertà lancia una galleria d'arte anomala dove mescola arte, politica, spiritualità, neoliberismo, viaggi, filosofi, scrittori, musicisti, preti, banditi, monaci tibetani, poetesse, guardie, marinai. Fabbrica manichini così particolari che Bob Wilon li inserisce nella sua mostra al Guggenheim di New York, poi durante la Guerra in Bosnia ne fa di trasparenti con ferri, scarti metallici e pistole dentro. Lavora con Enrico Baj e Salvatore Fiume, va a Parigi per conoscere Alejandro Jodorowsky perché è pazzo di lui e vuole farci un film. Ambidestro, per firmare un contratto o scrivere una lettera usa la destra, per dipingere la sinistra. Comincia come fotografo, poi si appassiona alla tavolozza ma si innamora del grigio. Rimane un ragazzo con un sogno: un enorme homeless di polistirolo in mezzo a Fifth Avenue per bloccarla.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo Schwarz, Manuela Gandini
  • Charta
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788881588770

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gigi Rigamonti. Born to be wild. Ediz. italiana