L'Italia perde terreno. Il consumo di suolo e il degrado del territorio

di Munafò Michele | artem 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

C'era una volta l'Italia delle campagne Coltivate. Ogni anno, negli ultimi decenni, diecimila ettari di terreno agricolo si arrendono alla invasione pervasiva del cemento, con il prezzo inesorabile di devastazione di equilibri millenari, di soppressione di biodiversità, di disastri naturali idrogeologici, smottamenti, Inquinamento ambientale... L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in occasione della presentazione del rapporto annuale 2019 al MAXXI, ha invitato il talento napoletano Angelo Antolino a mettere in mostra le conseguenze di questa miopia, a partire dal suo progetto esemplare 'souvenir d'italie': un confronto tra immagini satellitari e fotografie, una campionatura emblematica sul 'prima' e il 'dopo' in termini di coperture artificiali sul territorio nazionale che traduce plasticamente urgenza di cambiare rotta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Munafò Michele
  • artem
  • Fotografia
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2020
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788856907322

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia perde terreno. Il consumo di suolo e il degrado del territorio