La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura

di Attilio Scienza, Diego Tomasi, Gianni Moriani | Antiga Edizioni 2017
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro è dedicato alla Bellussera, particolare forma di allevamento della vite nata a Tezze di Piave verso la fine del 1900 da un'invenzione dei fratelli Bellussi, da cui il nome. Bell'esempio di tecnica viticola, di conoscenza e di mestiere, la Bellussera diventa un vero e proprio paradigma: memoria vivente di lavoro, di cultura e di identità dei territori lambiti dal fiume Piave. Una memoria che questo libro si augura di contribuire a preservare, nonostante il dilagare sempre più diffuso di metodi di produzione viticola intensiva in contrasto con questo tipo di allevamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Attilio Scienza, Diego Tomasi, Gianni Moriani
  • Antiga Edizioni
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2017
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788884350435

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura