Peppino Impastato martire civile. Contro la mafia e contro i mafiosi

di Augusto Cavadi | Di Girolamo 2018
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giuseppe Impastato ha intuito che il potere mafioso è un sistema di violenza militare che le istituzioni statuali debbono contrastare, ma non soltanto. Mafia, infatti, è anche un codice etico-pedagogico: e Peppino ne ha infranto l'ereditarietà spezzando il legame con la famiglia mafiosa paterna. Mafia è anche una mentalità, una prospettiva sul mondo: ed egli ha non solo studiato per conto proprio, ma si è fatto promotore d'informazione alternativa. Mafia è anche un'attività economica (parassitaria, non produttiva): ed egli si è schierato, concretamente, contro le speculazioni illegali dalla parte dei contadini e degli operai. Mafia è anche un "soggetto politico": ed egli ha ritenuto opportuno coniugare il lavoro sociale con la presenza nell'amministrazione civica, morendo assassinato da candidato al consiglio comunale della sua città.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Augusto Cavadi
  • Di Girolamo
  • DG Pocket
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2018
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788897050612

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Peppino Impastato martire civile. Contro la mafia e contro i mafiosi