Archeologia dell'architettura. Metodi e interpretazioni

di Aurora Cagnana, Gian Pietro Brogiolo | All'Insegna del Giglio 2012
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume, che rientra nella collana "Metodi e temi dell'archeologia medievale", si presenta come una "summa" dell'archeologia dell'architettura, disciplina che ha visto la luce in anni recenti, sviluppandosi di pari passo con la rivoluzione stratigrafica degli anni '70 e insieme all'archeologia medievale; negli ultimi anni, ha intrapreso un suo percorso autonomo, grazie anche all'interesse di altre discipline. L'archeologia dell'architettura, infatti, rappresenta il punto dove vanno a convergere gli interessi per la tutela e la salvaguardia sia di un manufatto architettonico che di un impianto urbanistico. Nell'opera si analizzano i metodi di indagine e la prassi operativa, analizzando le varie sequenze stratigrafiche murarie per arrivare alla periodizzazione assoluta e alla sequenza costruttiva. Viene dedicato ampio spazio alla classificazione e alla schedatura dei dati e ai metodi di datazione. Un capitolo è riservato ai materiali usati in architettura e agli indicatori archeologici del cantiere, mentre nell'ultima parte vengono evidenziati i metodi per interpretare ed analizzare le architetture, attraverso le maestranze, le committenze e la trasmissione dei saperi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aurora Cagnana, Gian Pietro Brogiolo
  • All'Insegna del Giglio
  • Metodi e temi dell'archeologia medioevale
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 195 p.
  • ITA
  • 9788878145184

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Archeologia dell'architettura. Metodi e interpretazioni